
In virtù di tale legislazione, sono state prorogati i cosiddetti “EcoIncentivi” è stato apprvato al 65% della detrazione Irpef e Ires sugli interventi per il risparmio energetico qualificato degli edifici.

• Prorogato il periodo di spesa con aliquota del 50%
• Confermato il tetto massimo di spesa a 96.000€
• Confermato l’estensione dell’incentivo alle opere finalizzate al conseguimento di risparmi energetici ed allo sfruttamento di energie rinnovabili (ad es. installazione di pompe di calore)
Ricordiamo a tal proposito che le pompe di calore sono state riconosciute a tutti gli effetti come sistemi che sfruttano energia rinnovabile presente nell’aria, nell’acqua e nel terreno.

• Prorogato il periodo di spesa con aliquota del 65%
• I limiti di efficienza previsti per le pompe di calore rimangono invariati
Per maggiori informazioni sui tempi e le misure consulta i link qui di seguito:
Riqualificazione energetica (Agenzia delle entate)
Ristrutturazione edilizia (Agenzia delle entrate)